martedì 22 aprile 2008

la madrepora

Nome comune : madrepora
Nome scientifico : Astroides calycularis
Nome napoletano :
Essa fa parte della classe degli Antozoi ed il philum dei Cnidari

La madrepora ha tanti polipetti di forma rotonda , essi sono di colore arancione e si nutrono di plancton.
Vivono in colonie.
Il loAstroides calycularis è una madrepora incrostante dal caratteristico colore arancione, diffusa nelle acque del Mediterraneo.
Indice
[nascondi]
· 1 Habitat e distribuzione
· 2 Descrizione
· 3 Abitudini
· 4 Conservazione
· 5 Note
· 6 Altri progetti
· 7 Bibliografia
· 8 Collegamenti esterni
//
Habitat e distribuzione [modifica]
È diffuso principalmente nel Mediterraneo centrale e meridionale ma anche nell'Atlantico nelle adiacenze dello stretto di Gibilterra.
Forma colonie incrostanti su rocce e cavità già a partire da 1 metro di profondità sino ai 50 metri.
Descrizione [modifica]
Forma colonie tondeggianti dal caratteristico colore arancione.
I polipi possiedono un calice liscio e numerosi tentacoli retrattili.
Abitudini [modifica]
Come tutti gli Antozoi, la specie è carnivora e si nutre di plancton.
Conservazione [modifica]
La specie, diffusa già nel Pleistocene, ha subito un progressivo declino ed è considerata in atto ro habitat è il mediterraneo

1 commento:

leonardo griffin ha detto...

luca questo lo hai copiato da wikipedia!